CONVEGNI
20/21 ottobre presso l'Auditorium ENEL in viale Regina Margherita 125 "Sindrome di Asperger e HFA negli adulti: riconoscere la sindrome e organizzare la presa in carico". Organizzato da l'Associazione Gruppo Asperger ONLUS, in collaborazione con la Cattedra di Psichiatria dell'Università di Roma Tor Vergata, il consorzio UNISAN e SRS (Studi e Ricerche in Sanità).Per iscrizioni ed ulteriori informazioni contattare Ufficio Formazione Consorzio UNISAN, dssa Silvia De Luca, tel.065411100, fax 0654602128, email:
formazione@unisan.it+
Sabato 24 ottobre ore 8.30 / 13.00 - Varzi PvConvegno: "Ridurre la disabilità con un intervento riabilitativo, pedagogico, didattico".Si rivolge a genitori, operatori, docenti.Fra gli obiettivi del convegno: facilitare e promuovere la collaborazione tra le istituzioni e associazioni del territorio.Presso la sala polifunzionale della fondazione San Germano in via Repetti 12.Per informazioni: tel. 0383 43150Per iscrizioni entro il 22 ottobre: fax 0383 368594Mail:
ctrhvoghera@alice.itSabato 24 ottobre ore 9.00 / 12.00 - Gallarate VaInizia oggi il primo degli incontri di formazione per cittadini, volontari, studenti delle scuole secondarie di secondo grado, su tematiche specifiche quali: affrontare l'handicap; la Sindrome x Fragile; l'Autismo.Gli incontri sono organizzati dall'associazione Italiana Sindrome X Fragile in vista della cositituzione di un centro di aggregazione per il tempo libero.Presso l'Istituto Sacro Cuore in via Bonomi.Per informazioni: tel. 0331 779831Mail:
denucciomichele@yahoo.it+
SEMINARI
sabato 24 ottobre, Roma - aula magna del Liceo Scientifico I. Newton - seminario “Integrazione: indietro tutta. Noi non C.I.I.S.tiamo”
CORSI
Milano, "Bambini con disabilità, grandi da piccoli"
Sono ancora aperte le iscrizioni al corso di formazione: "Bambini con disabilità: grandi da piccoli" organizzato dalla Provincia di Milano in collaborazione con Ledha. Docenti qualificati ed esperti del mondo associativo proporranno momenti di approfondimento sul tema dei diritti dei bambini con disabilità. Prevede singoli apporti tematici, alternati a momenti di lavoro di gruppo e ad occasioni di confronto e riflessione. Si rivolge a: educatori professionali, assistenti sociali, insegnanti di sostegno. Gli incontri si terranno a partire da giovedì 5 novembre dalle ore 14 alle ore 18 e termineranno il 10 dicembre.Presso la sede LEDHA in via Livigno 2. Per informazioni: tel. 02 6570425
+
Venerdì 23 ottobre - Bergamo
Sono aperte fino al 23 ottobre le iscrizioni al corso di perfezionamento: "Progettare e valutare nel Sociale" organizzato dal CSV in collaborazione con l'Università degli Studi di Bergamo.Il Corso si rivolge a persone che vogliano approfondire e migliorare professionalità e competenze per ricoprire ruoli direzionali e gestionali nelle organizzazioni non profit.Per informazioni: tel. 035 234723Mail:
corso@csvbg.org
Giovedì 22 ottobre - Rogoredo (Mi) Evento "Casa Dolce casa 2" promosso dalla Uildm di Milano (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e dalle Acli. Conferenza stampa e inaugurazione dell'Alloggio Domotico: un appartamento accessibile alle persone con disabilità grazie ad un'attenta progettazione ed all'utilizzo della domotica.In via Melotti 2.Per informazioni: tel 02 84800276
segreteria@uildmilano.it