Visualizzazione post con etichetta seminari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta seminari. Mostra tutti i post

mercoledì 15 febbraio 2017

Cosa succede a Roma il 23 e 24 febbraio?




Il 23 febbraio dalle 14 alle 19 a Montecitorio ci sarà un presidio, organizzato dalla "Rete del 65 movimenti", contro i decreti attuativi della legge 107 del 2015, che presto saranno licenziati dal governo Gentiloni. 
La rete dei 65 movimenti comprende associazioni per la scuola pubblica e associazioni per la disabilità, famiglie e Comitati Genitori. 
Numerose le adesioni pervenute anche da parte di tutti i sindacati di base e di alcuni sindacati confederali. 
Contemporaneamente, dalle ore 14:00 alle ore 15:00, ci sarà una conferenza stampa nella sala Nassirya del Senato, in cui gli esponenti della rete dichiareranno le istanze dei gruppi. 
Il giorno dopo, venerdì 24 febbraio, invece, dalle ore 8:30 alle ore 14:30 nell'aula magna del Liceo Tasso ci sarà un seminario di formazione, dal titolo: "LA DELEGA DEL Sostegno: INCLUSIONE o ESCLUSIONE? Il docente di sostegno e la continuità didattica. Come cambia la 104"
Il seminario è rivolto ai docenti, qui il programma.
Evento organizzato dalla rete dei 65 e dall'Associazione Nazionale per la scuola della Repubblica.
Numerosi i relatori, numerosi gli interventi, prevista anche una grossa affluenza, nonche' la presenza del sottosegretario all'Istruzione Vito De Filippo e di Ferdinando Imposimato, giudice onorario della Suprema Corte di Cassazione.
Ci siamo anche noi GT a parlare.
Organizzatevi e partecipate e seguite l'evolversi delle vicende, sempre sintonizzati sulla pagina del nostro gruppo FB.
 

domenica 25 ottobre 2009

BACHECA

CONCORSI
fino al 30 ottobre è possibile iscriversi al Concorso "Le chiavi di Scuola"
CONVEGNI
13-14-15 novembre - RIMINI, CONVEGNO INTERNAZIONALE "La qualità dell'integrazione scolastica", 7a edizione
20-21 novembre a Roma "Sindrome di Asperger e HFA negli adulti: riconoscere la sindrome e organizzare la presa in carico" organizzato da Gruppo Asperger ONLUS in collaborazione con la Cattedra di Psichiatria dell'Università di Roma Tor Vergata e con il consorzio UNISAN.
Programma definitivo e la scheda d'iscrizione sul sito
SEMINARI
giovedì 5 novembre 2009, Trento, dalle 9.30 alle 12.30 “Amministratore di sostegno una risorsa per il territorio. Quali progetti per promuovere la nuova figura a sostegno delle persone non autosufficienti”.
Il seminario è rivolto ad operatori e volontari impegnati nella comunità a sostegno delle persone fragili.
Sabato 7 novembre - Cologno Monzese: "Autismo e scuola vola solo chi osa farlo: esperienze di integrautismo a confronto".
Organizzato da Angsa (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) e la cooperativa i Percorsi.La partecipazione al seminario è gratuita.Presso la scuola Primaria Italo Calvino in viale Liguria 11.Per informazioni: tel. 02 718488Mail: emfaglia@inwind.it
PROGETTI/WORKSHOP
venerdì 30 ottobre alle ore 9.30
"Autonomamente" un progetto per la vita indipendente a Pioltello (Mi) "Autonomamente" realizzato dall'Associazione Ceres e dalla cooperativa Mosaico Servizi, in collaborazione con il Politecnico di Milano. Una nuova sperimentazione condotta con l'apporto di diverse discipline. Combina studi abitativi, ausili tecnologici d'avanguardia, percorsi d'accompagnamento e integrazione sociale, per dare alle persone con disabilità maggiori spazi di autonomia.Presso lo Spazio Cascina Dugnana in via Aldo Moro 19.Per informazioni: mail info@autonomamenteinrete.it

venerdì 30 ottobre
Milano, "scherma in carrozzina: una realtà"
Si terrà il workshop: "Scherma in carrozzina: una realtà" organizzato dall'AUS Niguarda (Associazione Unità Spinale) un evento culturale e sportivo, si alterneranno momenti di riflessione e testimonianze di esperienze concrete. Presso la palestra sportiva dell'Unità Spinale Unipolare Ca' Granda dalle ore 14.30 alle 18.30 in piazza Ospedale Maggiore 3. L'iscrizione è gratuita. Per informazioni: tel. 02 6472490 - Mail: segreteria@ausniguarda.it
FIERE
ABCD - Salone italiano dell'educazione - Genova 11/13 novembre 2009

lunedì 19 ottobre 2009

BACHECA

CONVEGNI
20/21 ottobre presso l'Auditorium ENEL in viale Regina Margherita 125 "Sindrome di Asperger e HFA negli adulti: riconoscere la sindrome e organizzare la presa in carico". Organizzato da l'Associazione Gruppo Asperger ONLUS, in collaborazione con la Cattedra di Psichiatria dell'Università di Roma Tor Vergata, il consorzio UNISAN e SRS (Studi e Ricerche in Sanità).Per iscrizioni ed ulteriori informazioni contattare Ufficio Formazione Consorzio UNISAN, dssa Silvia De Luca, tel.065411100, fax 0654602128, email: formazione@unisan.it
+
Sabato 24 ottobre ore 8.30 / 13.00 - Varzi PvConvegno: "Ridurre la disabilità con un intervento riabilitativo, pedagogico, didattico".Si rivolge a genitori, operatori, docenti.Fra gli obiettivi del convegno: facilitare e promuovere la collaborazione tra le istituzioni e associazioni del territorio.Presso la sala polifunzionale della fondazione San Germano in via Repetti 12.Per informazioni: tel. 0383 43150Per iscrizioni entro il 22 ottobre: fax 0383 368594Mail: ctrhvoghera@alice.it

Sabato 24 ottobre ore 9.00 / 12.00 - Gallarate VaInizia oggi il primo degli incontri di formazione per cittadini, volontari, studenti delle scuole secondarie di secondo grado, su tematiche specifiche quali: affrontare l'handicap; la Sindrome x Fragile; l'Autismo.Gli incontri sono organizzati dall'associazione Italiana Sindrome X Fragile in vista della cositituzione di un centro di aggregazione per il tempo libero.Presso l'Istituto Sacro Cuore in via Bonomi.Per informazioni: tel. 0331 779831Mail: denucciomichele@yahoo.it
+
13-14-15 novembre - RIMINI, CONVEGNO INTERNAZIONALE "La qualità dell'integrazione scolastica", 7a edizione
SEMINARI
sabato 24 ottobre, Roma - aula magna del Liceo Scientifico I. Newton - seminario “Integrazione: indietro tutta. Noi non C.I.I.S.tiamo
CORSI
Milano, "Bambini con disabilità, grandi da piccoli"
Sono ancora aperte le iscrizioni al corso di formazione: "Bambini con disabilità: grandi da piccoli" organizzato dalla Provincia di Milano in collaborazione con Ledha. Docenti qualificati ed esperti del mondo associativo proporranno momenti di approfondimento sul tema dei diritti dei bambini con disabilità. Prevede singoli apporti tematici, alternati a momenti di lavoro di gruppo e ad occasioni di confronto e riflessione. Si rivolge a: educatori professionali, assistenti sociali, insegnanti di sostegno. Gli incontri si terranno a partire da giovedì 5 novembre dalle ore 14 alle ore 18 e termineranno il 10 dicembre.Presso la sede LEDHA in via Livigno 2. Per informazioni: tel. 02 6570425
+
Venerdì 23 ottobre - Bergamo
Sono aperte fino al 23 ottobre le iscrizioni al corso di perfezionamento: "Progettare e valutare nel Sociale" organizzato dal CSV in collaborazione con l'Università degli Studi di Bergamo.Il Corso si rivolge a persone che vogliano approfondire e migliorare professionalità e competenze per ricoprire ruoli direzionali e gestionali nelle organizzazioni non profit.Per informazioni: tel. 035 234723Mail: corso@csvbg.org
FESTE & SPETTACOLO
Giovedì 22 ottobre - Rogoredo (Mi) Evento "Casa Dolce casa 2" promosso dalla Uildm di Milano (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e dalle Acli. Conferenza stampa e inaugurazione dell'Alloggio Domotico: un appartamento accessibile alle persone con disabilità grazie ad un'attenta progettazione ed all'utilizzo della domotica.In via Melotti 2.Per informazioni: tel 02 84800276 segreteria@uildmilano.it