Visualizzazione post con etichetta Cologno Monzese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cologno Monzese. Mostra tutti i post

sabato 7 settembre 2024

Dove sono i GT prossimamente



17 settembre, martedìStati Generali della Disabilità, Università Bicocca, Milano - dalle 9.00 alle 13.00. Intervento del vicepresidente Giovanni Barin sull'inclusione scolastica. Bisogna registrarsi, per seguire online, qui

Il programma:

Ore 9 Accoglienza e registrazione dei partecipanti con caffè di benvenuto

Ore 9.30 Introduce e modera Roberta Garbo (Unimib), a seguire l'intervento di Alessandro Manfredi, presidente di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità

Saluti istituzionali

  • Alessandra Locatelli, ministro per le  disabilità
  • Elena Lucchini, assessore alla Famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità di Regione Lombardia
  • Lamberto Bertolè, assessore al Welfare del Comune di Milano
  • Angelo Achilli, presidente Fand Lombardia
  • Emilio Rota, presidente Anffas Lombardia
  • Sebastian Turla, Uildm

Relazioni

  • Luisella Bosisio Fazzi, "La discriminazione delle donne con disabilità"
  • Giovanni Barin, "Inclusione scolastica"
  • Umberto Zandrini, "Inclusione lavorativa"
  • Enrico Mantegazza, "La vita indipendente"

Tavola rotonda sulla vita indipendente e l’inclusione sociale

Modera Francesca Fusina, vicepresidente LEDHA con interventi di Fabio Pirastu, Matteo Schianchi, Felice Romeo, Lucia Mantegazza, Claudia Moneta. Conclusioni a cura di Vincenzo Falabella, presidente FISH.

A seguire sarà offerto un aperitivo.
È previsto il servizio di sottotitolazione.
Sono stati richiesti i crediti CROAS per gli assistenti sociali.

22 settembre, domenica: Festa del Volontariato, in Piazza a Lodi dalle 10.00 -18.00 attività, giochi, concerto. I GT presenti, ad uno stand, venite a trovarci!

2 ottobre, mercoledì: sportello per le famiglie al centro culturale Punto inclusione, a Cologno Monzese, Corso Roma 165, dalle 17.30 alle 19.00 per info: punto165cm@gmail.com

6 ottobre, domenica: Mille Mila Bici dalle 9.30, Viale Gadio-Piazza Castello, Milano. Con la partecipazione delle associazioni della Consulta per l'accessibilità e la mobilità.

Se ancora non avete fatto la dichiarazione dei redditi e non sapete a chi destinare il 5x1000 potete pensare a noi, inserendo il codice: 93224580238

Per qualsiasi info richiesta proposte interviste: wp 3392118094 - genitoritosti@yahoo.it

Foto: i Queen a Wembley, 1986, salutano l'auditorio.

mercoledì 27 marzo 2024

Attenzione alle manovre dalla Lombardia - che partono da Roma.


Come qualcuno di voi avrà letto, da alcuni mesi le associazioni di familiari di persone con disabilità, in Lombardia, si sono mobilitate e organizzate per impedire i tagli che l'assessora regionale alla sanità  o chi per lei ha deciso, a partire dal prossimo semestre, per i fondi destinati all'asssitenza di persone con disabilità gravi e gravissime.

Dopo lettere,  articoli sui giornali e un incontro con l'assessora, la via obbligata ha portato ad una manifestazione di piazza, tenutasi lo scorso sabato 23 marzo a Milano, davanti al Palazzo della Regione Lombardia.

Anche noi Genitori Tosti c'eravamo, con i rappresentanti di tutte e tre le sedi che abbiamo in questa regione.

Perchè è importante seguire questa vicenda?

Perchè la Regione Lombardia è sempre stata l'apripista per tutte le altre 19 del Paese.

E poi perchè l'assessora alla sanità precedente all'attuale, alla quale si deve la legge regionale sul caregiver familiare, è l'attuale ministro per le disabilità.

Legge regionale sviluppata a porte chiuse, senza l'a'pporto delle associazioni, chissà perchè.

Qui trovate il post del vicepresidente Giovanni Barin sull'argomento della manovra regionale.

La foto del post  viene dal socio Maurizio Attanasi di Cologno Monzese e mostra l'ampia partecipazione, si parla di oltre 300 persone che nel nostro settore sono tantissime data la difficoltà che abbiamo a presenziare fisicamente agli eventi, per ovvi motivi. .

Un segnale molto bello e forte è che a questa manifestazione fossero presenti anche sindaci e assessori dai vari comuni della Regione.

Il prossimo appuntamento è martedì 16 aprile, sempre a Milano, sempre davanti al Palazzo della Regione Lombardia.

Ricordo che chiunque sia interessato alla vicenda, ormai infinita, della legge sul riconoscimento del caregiver familiare, che noi Genitori Tosti talloniamo, può iscriversi al gruppo FB dedicato che noi gestiamo "CAREGIVER FAMILIAIRE=LAVORATORE" oppure può chiedere aggiornamenti scrivendo a genitoritosti@yahoo.it

Inoltre potete seguire/mettere un like alla nostra pagina FB.

Così come potete se vi va, iscrivervi all'associazione, anche solo per sostenere le nostre battaglie.