La scorsa settimana, un anno dopo la lettera aperta in merito alla chiusura/ridimensionamento dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lodi, Genitori Tosti e Gruppo Intesa Associazioni Disabili della Provincia di Lodi scrivono una nuova missiva alle cariche istituzionali per scongiurare una decisione che avrebbe pesanti ripercussioni per le famiglie, in particolari per quei rapporti delicati ma importantissimi e preziosi per noi per gestire i rapporti con la scuola.
Ill.mo Commissario Straordinario della Provincia di Lodi, dott. Cristiano Devecchi
Ill.mo Sindaco del Comune di Lodi, dott. Simone Uggetti
Ill.mo Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, dott. Francesco de Sanctis
Egregio Direttore dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Lodi, dott. Luca Volonté
Ill.mo Sindaco del Comune di Lodi, dott. Simone Uggetti
Ill.mo Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, dott. Francesco de Sanctis
Egregio Direttore dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Lodi, dott. Luca Volonté
Lodi, 10 luglio 2013
Oggetto: lettera aperta sulla gestione della didattica per la disabilità e chiusura dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Lodi
E’ con una certa amarezza che ci troviamo, giusto ad un anno dal precedente scritto (http://genitoritosti.
Pertanto, come lo scorso anno, ribadiamo che le funzioni dell’Ufficio Scolastico di Lodi sono insostituibili; auspichiamo che perlomeno quelle legate alla gestione della disabilità e dei bisogni educativi speciali rimangano adeguatamente presidiate come avvenuto fino ad oggi.
Restando a disposizione per ogni chiarimento che dovesse occorrere e confermando la nostra piena collaborazione, cogliamo l’occasione per porgere i nostri rispettosi e cordiali saluti.
Alessandro Manfredi, Presidente Gruppo Intesa delle Associazioni Disabili della Provincia di Lodi
Giovanni Barin, referente per la Lombardia Associazione Genitori Tosti Onlus
Giovanni Barin, referente per la Lombardia Associazione Genitori Tosti Onlus

 
